Nato nel 2005 da un’idea dello studio francese Owlient, Howrse è oggi il gioco di simulazione equestre online più longevo e diffuso. Con oltre 60 milioni di giocatori in tutto il mondo, il titolo ha saputo unire la passione per i cavalli alla dimensione del gaming, aprendo le porte di maneggi e scuderie anche a chi, nella vita reale, non ha la possibilità di frequentarli quotidianamente.
Un maneggio a portata di click
Il cuore del gioco è la gestione dei cavalli: ogni giocatore può prendersi cura dei propri animali virtuali, allevarli, allenarli e portarli in gara. Le discipline spaziano dal salto ostacoli all’endurance, passando per le corse di trotto, il dressage e il barrel racing. Non manca la possibilità di gestire un centro ippico completo di box, paddock e servizi per gli altri utenti.
Tra realismo e fantasia
Uno degli aspetti più apprezzati dai giocatori è il mix tra fedeltà e immaginazione. Da un lato troviamo razze reali, con parametri genetici accurati che richiamano la selezione degli allevatori, dall’altro elementi fantastici come unicorni e cavalli mitologici, che aggiungono varietà agli amanti del collezionismo.
Una community globale
Howrse non è solo un gestionale, è soprattutto una community internazionale. Forum, aste e alleanze permettono ai giocatori di scambiarsi cavalli, consigli e strategie. La forza di questa dimensione sociale ha contribuito a rendere il gioco un punto di riferimento per gli appassionati, al pari di una grande scuderia virtuale sempre aperta.
Dall’indipendenza a Ubisoft
Nel 2011 Owlient è stata acquisita da Ubisoft, colosso francese dei videogiochi, che ha integrato Howrse nella sua offerta free-to-play. Più recentemente, nel 2023, lo studio Owlient è stato assorbito da Ubisoft Paris Mobile, consolidando definitivamente il progetto sotto l’etichetta madre. Nonostante i cambiamenti societari, il gioco continua a essere aggiornato e a proporre eventi stagionali per mantenere viva la partecipazione della community.